Olanda, 1659. Miguel Lienzo, abile mercante proveniente dalla comunità ebraica portoghese perseguitata dall'Inquisizione, ha trovato rifugio ad Amsterdam, all'epoca patria della tolleranza religiosa. Commerciante un tempo tra i più invidiati della città, ha perso tutto per un repentino mutamento del mercato dello zucchero. Caduto in miseria, vive a spese del fratello minore e sogna il modo per riconquistare ricchezza e prestigio. Una seducente vedova olandese gli offre la possibilità di conseguire un ingente guadagno: dovrà congegnare un audace piano fuori dalla legalità per introdurre sul mercato un nuovo prodotto non ancora diffuso in Europa, il caffè.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il mercante di caffé
Il mercante di caffé
| Titolo | Il mercante di caffé |
| Autore | David Liss |
| Traduttore | M. B. Piccioli |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | I Marlin |
| Editore | Tropea |
| Formato |
|
| Pagine | 383 |
| Pubblicazione | 03/2004 |
| ISBN | 9788843804313 |
€18,00

