Nel 1915, mentre la guerra infuria in Europa, Henry James è sul letto di morte e riflette sulla propria vita, attorniato dalla scrittrice Edith Wharton, dal giovane Burgess, dalla segretaria, dalla cameriera e dalla cognata Alice. Lo sguardo del narratore compie quindi un balzo indietro fino al 1880, quando James ha già scritto i primi capolavori, ma non riesce a conquistare le simpatie del grande pubblico, sedotto dagli scrittori mediocri che lo circondano. Qualche anno dopo James tenta la carta teatrale ma, dopo i primi successi, la sua fama viene offuscata dall'immenso successo di Oscar Wilde. È a questo punto che Lodge intraprende con Henry James un dialogo sul conflitto tra valore letterario e successo di pubblico.
Dura, la vita dello scrittore
| Titolo | Dura, la vita dello scrittore |
| Autore | David Lodge |
| Traduttori | M. Gislon, R. Palazzi |
| Collana | Narrativa straniera |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 502 |
| Pubblicazione | 07/2004 |
| ISBN | 9788845212079 |

