Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urania barocca

Urania barocca
Titolo Urania barocca
Autore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Quisquilie, 3
Editore Città del silenzio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788897273523
 
15,00

 
0 copie in libreria
Per richiamare l'importanza storica che la circolazione del libro a stampa ebbe nel corso del Seicento e per illuminare la vita e i percorsi culturali di molti celebri autori, Davide Arecco riscrive un capitolo di storia intellettuale, mettendo in luce alcune figure-chiave che ebbero un ruolo determinante nel contesto della cultura europea (specialmente scientifica) di età barocca. Gli italiani Roberto Dati, Paolo Boccone e Giacomo Marinoni, i francesi Henri Justel, Pierre Borel, Adrien Auzout e Montesquieu, gli inglesi Seth Ward, Isaac Newton e Anthony Collins sono personaggi altamente rappresentativi – se non emblematici – di un'intera epoca, sovente in reciproco e scambievole rapporto. Intellettuali che di libri vivevano: li scrivevano, li leggevano, li collezionavano e li facevano circolare in tutto il continente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.