"La moda è arte? Con questo interrogativo si apre il volume, il cui intento è indagare i mutamenti che hanno caratterizzato, nel tempo, il rapporto tra l'arte e la moda, due discipline distinte che, oggi più che mai, si incrociano all'insegna di reciproche contaminazioni. Nel corso del Novecento, infatti, si è a lungo dibattuto sul fatto che la moda potesse essere ritenuta una forma d'arte e, solo di recente, si è arrivati ad attribuirle una maggiore considerazione, tanto nell'ambito accademico quanto in quello artistico. Un epilogo felice verrebbe da dire che, tuttavia, cela una relazione non sempre pacifica ed equilibrata, qui ricostruita attraverso le osservazioni di critici, storici dell'arte e addetti ai lavori. Come scrisse Germano Celant nel 1996 nel catalogo della Biennale di Firenze: "con il tempo gli storici si sono accorti che in realtà la moda forniva, un'interpretazione del corpo, come la fotografia della realtà... Penso che la moda e l'arte siano entrambe gelose una dell'altra. L'arte vorrebbe diventare più popolare, in modo da avere un pubblico più grande, mentre la moda vorrebbe dare più spessore alle proprie creazioni." (Swetlana Heger)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Arte e moda. Storia e risultati di un sodalizio irrequieto
Arte e moda. Storia e risultati di un sodalizio irrequieto
| Titolo | Arte e moda. Storia e risultati di un sodalizio irrequieto |
| Autore | Davide Mariani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Postmedia Books |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788874903245 |
Libri dello stesso autore
€29,00
What about now? Gavino Ganau. Catalogo della mostra (Aglientu, 21 giugno-13 luglio 2014)
Davide Mariani, Luigi Agus
Istituto Giulio Cossu
€11,00
Dallo studio d'artista al museo. Gli «atelier» di Brancusi, Bacon, Morandi e Zauli
Davide Mariani
Aracne (Genzano di Roma)
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

