Questo volume tenta di far uscire la figura e l'opera di Eugenio d'Ors dal più che quarantennale oblio in cui in Italia sembra precipitato. Pensatore tra i principali del Novecento iberico e saggista assai tradotto e ascoltato in Italia, d'Ors sembra pagare alcuni malintesi e una difficile fruizione della sua opera, al contempo rapsodica e monumentale, frammentaria e onnicomprensiva. In questo testo il catalano Eugenio d'Ors viene saggiato soprattutto a partire dalla sua opera principale, il Glossario, composto di glosse quotidiane succedutesi con regolarità, per circa quarantasei anni. Attraverso la minuta analisi del momento germinale dell'opera, iniziata nel 1906 in lingua catalana, obiettivo dichiarato di questo lavoro è l'inserimento della "forma-glossario" nel quadro di una tassonomia ragionata dei generi filosofici.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La vita commentata. Una interpretazione del Glosari di Eugenio D'Ors
La vita commentata. Una interpretazione del Glosari di Eugenio D'Ors
Titolo | La vita commentata. Una interpretazione del Glosari di Eugenio D'Ors |
Autore | Davide Miccione |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Cultura e formazione. Filosofia, 23 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788877969934 |
Libri dello stesso autore
Quando abbiamo smesso di pensare. Scritti di fenomenologia dell'emergenza (2020-2023)
Davide Miccione
Transeuropa
€18,00
€5,00
Ascetica da tavolo. La svolta pratica della filosofia e il bene comune
Davide Miccione
Diogene Multimedia
€20,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00