"La mia Cucina POP è nata dal desiderio di amalgamare l'essenziale con il ben fatto, il buono con l'accessibile, l'innovazione con la tradizione. Sono convinto che la grande cucina italiana sia grande, oltre che per varietà e gusto, anche per la possibilità che offre di essere costantemente reinterpretata: io l'ho fatto con semplicità, dando valore a tutti gli ingredienti e facendo della stagionalità e dell'alta qualità dei prodotti due punti fermi. A questi punti cardine ho aggiunto un principio che mi guida nella preparazione di ogni piatto: la ricerca di un'armonia nell'equilibrio dei contrasti, che per me significa non solo una 'promessa' di dolce nel salato e una 'memoria' di salato nel dolce, ma la coesistenza armoniosa in ciascun piatto di tutto ciò che stimola il palato: morbido, croccante, caldo, freddo, dolce, amaro..." Tutto questo per Davide Oldani deve trovare una composizione in una cucina leggera ma gustosa, sana ma varia, semplice ma sorprendente. A completare la sua idea di Cucina POP: la passione e la ricerca continue, l'irrinunciabile lavoro di squadra e l'accoglienza dell'ospite. Sobria ma elegante, quest'ultima è basata sulla convinzione che il bello debba essere anche funzionale, come tutti gli oggetti che Oldani ha creato per i suoi ospiti. Prefazione di Andrea Bocelli. Prefazione di Alain Ducasse.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Pop food. La cucina non regionale italiana-Non regional italian cuisine
Pop food. La cucina non regionale italiana-Non regional italian cuisine
Titolo | Pop food. La cucina non regionale italiana-Non regional italian cuisine |
Autore | Davide Oldani |
Traduttore | D. Brown |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Red Feltrinelli |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788807491863 |
Libri dello stesso autore
Pop food. Cucina non regionale italiana, sostenibile-Non regional, sustainable Italian cuisine
Davide Oldani
Feltrinelli
€12,90
Cuoco andata e ritorno. Viaggi, sogni, ricette di un uomo che voleva cucinare
Davide Oldani, Lucia Morello
Touring
€4,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90