«Sarà anche una mancata Principessa, ma Debora Bruni mantiene con i suoi lettori un vero dialogo da fiaba moderna. Aprendo questo libro, scritto con anima, testa e cuore, si trovano spunti di vita quotidiana che sembrano un diario alla Bridget Jones, per il modo scanzonato e autoironico con cui la protagonista si descrive, comprese le immancabili e ben rimarcate figure barbine. Si scorgono durante la lettura alcune parole strane ma comprensibili per noi gente di pianura, perché tramandate nel tempo, che non si trovano in nessun vocabolario, ma che sono tuttavia una perfetta sintesi tra italiano e ferrarese. Uno slang da palude. Buona parte di questi racconti non ha nulla da invidiare ai monologhi di Teresa Mannino a "Zelig" o di Luciana Littizzetto a "Che tempo che fa", linguaggio a tratti ruvido ma efficace per descrivere i tic e le nevrosi di una società che ha perso molto il senso della convivialità» (dalla prefazione del giornalista Gian Pietro Zerbini).
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Diario spettinato di una mancata principessa. Tut in órdan e niént a pòst!
Diario spettinato di una mancata principessa. Tut in órdan e niént a pòst!
Titolo | Diario spettinato di una mancata principessa. Tut in órdan e niént a pòst! |
Autore | Debora Bruni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I giocondi, 4 |
Editore | Faust Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791280029669 |