"Superati i 'novanta', il richiamo della giovinezza e il suo ricordarla, fa bene al cuore e allo spirito. Se poi si considera che i vent'anni dell'autore attraversarono il periodo compreso tra la caduta del fascismo eil ritorno alla democrazia, tra un modo di agire nel mondo e un altro affatto nuovo per tutti, si avverte che per i ventenni di allora, sommersi com'erano dai lutti e dalle distruzioni di una guerra ove era accaduto di tutto, il soffermarsi a ripensarli nei loro particolari accadimenti, diviene un atto dovuto."
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Firenze, quei maledetti anni Quaranta. Gli studenti di «architettura» dopo il fascismo. La nuova responsabilità di essere liberi
Firenze, quei maledetti anni Quaranta. Gli studenti di «architettura» dopo il fascismo. La nuova responsabilità di essere liberi
| Titolo | Firenze, quei maledetti anni Quaranta. Gli studenti di «architettura» dopo il fascismo. La nuova responsabilità di essere liberi |
| Autore | Delfo Del Bino |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Pontecorboli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 222 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788897080664 |
€18,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
25 luglio '43. L'orgoglio di ritrovare se stessi (... ancora un anno e sette mesi: ed è la fine del «Grande Massacro»)
Delfo Del Bino
Pontecorboli Editore
€15,00
Massoneria e giustizia. Principi, valori e diritto nel pensiero della Libera Muratoria Universale
Morris L. Ghezzi, Delfo Del Bino
Mimesis
€16,00
Impresa, rendita, finanza e le loro ambigue pregiudiziali ideologiche
Delfo Del Bino
Pontecorboli Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

