"Non esiste opera di Diderot più letta, più commentata, più contestata e più sicura di sopravvivere. Finché vi saranno teatri e attori il paradosso farà scandalo", scriveva Paul Vernière, il maggior critico del pensiero e degli scritti del grande illuminista francese. Con una vivacità e una leggerezza davvero straordinarie Diderot espone in quest'opera geniale le sue idee sul mestiere dell'attore e sull'arte in genere. Scritte sotto forma di dialogo, le pagine offrono una galleria di ritratti e una serie di aneddoti e di osservazioni preziosi per la conoscenza della vita letteraria e teatrale del tempo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Paradosso sull'attore
Paradosso sull'attore
Titolo | Paradosso sull'attore |
Autore | Denis Diderot |
Curatore | Paolo Alatri |
Traduttore | Jole Bertolazzi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 183 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788835981756 |
Libri dello stesso autore
Avere cuore e carattere ha un prezzo: Pensieri filosofici-La passeggiata dello scettico
Denis Diderot
Bompiani
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90