Da oltre venticinque anni, il Congo è lacerato da una guerra che ha provocato almeno cinque milioni di morti e infuria soprattutto nella provincia del Kivu, non a caso la più ricca di oro, cobalto, nichel, rame, petrolio e diamanti. È qui che numerose bande paramilitari, spesso manovrate da multinazionali estere interessate ai tesori del sottosuolo, imperversano senza alcun vero controllo da parte delle autorità nazionali e impongono con la violenza le proprie regole alla popolazione locale, ormai ridotta allo stremo. Fra le tante atrocità commesse, gli stupri di massa e le aggressioni sessuali spiccano per la colpevole indifferenza che li ha sempre circondati: le donne che ne sono vittime – 15.000 all'anno, secondo le stime delle Nazioni Unite – vengono in genere costrette a tacere dal timore di subire lo stigma di una società che le reputa figure marginali, una proprietà del padre prima e del marito poi, e dunque prive di una propria identità. Denis Mukwege – premio Nobel per la Pace e attivista per i diritti umani – ha dedicato la sua vita ad aiutare quelle donne. E da vent'anni affianca alla sua attività di medico quella di ambasciatore di pace per sensibilizzare la comunità internazionale. In queste pagine, intense e personali, Mukwege intreccia la sua storia con quella delle donne che lo hanno ispirato, con il loro coraggio e la loro generosità, la loro resilienza e la loro energia. Sono le donne della sua famiglia, sono attiviste, avvocate o studiose, sono le pazienti che ha curato o le sopravvissute alla violenza sessuale che ha incontrato durante gli anni di lavoro in Congo e nei suoi viaggi, dalla Corea al Kosovo, dall'Iraq alla Colombia, dagli Stati Uniti all'Europa. Questo libro è un omaggio alla forza delle donne e al contempo un grido di battaglia a sostegno di «una delle cause più importanti degli ultimi cento anni», la campagna in favore dei loro diritti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il potere delle donne. Il viaggio di un medico attraverso il coraggio e la speranza
Il potere delle donne. Il viaggio di un medico attraverso il coraggio e la speranza
Titolo | Il potere delle donne. Il viaggio di un medico attraverso il coraggio e la speranza |
Autore | Denis Mukwege |
Traduttori | Paola Marangon, Silvia Albesano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Orizzonti |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788804745907 |
Libri dello stesso autore
Figlie ferite dell'Africa. La mia battaglia per salvare le donne dalla violenza
Denis Mukwege, Berthil Åkerlund
Garzanti
€13,00
Figlie ferite dell'Africa. La mia battaglia per salvare le donne dalla violenza
Denis Mukwege, Berthil Åkerlund
Garzanti
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50