Negli anni Sessanta un conflitto generazionale sta crescendo nell'Italia scossa dal boom economico e percorsa da correnti migratorie interne che cambiano il volto delle città industriali. I giovani, con le loro tendenze, gettano nel panico morale la società perbene e conformista. In questi stili di vita rivendicati e, quando possibile, ostentati si manifesta il disagio esistenziale che si annida nell'animo dei giovani e che trova nella musica e un riferimento e un'indicazione di valori nuovi, di nuovi costumi e modelli di vita. All'improvviso una generazione di nuovi cantanti si afferma sulla scena, conquista soprattutto il pubblico giovanile, molti sono uomini, poche le ragazze, una di queste è Caterina Caselli.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Caterina Caselli. Una protagonista del beat italiano
Caterina Caselli. Una protagonista del beat italiano
| Titolo | Caterina Caselli. Una protagonista del beat italiano |
| Autore | Diego Giachetti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Tracce, 2 |
| Editore | Edizioni Alegre |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 12/2005 |
| ISBN | 9788889772041 |
Libri dello stesso autore
Anni Sessanta comincia la danza. Giovani, capelloni, studenti ed estremisti negli anni della contestazione
Diego Giachetti
BFS Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

