"In questa bibliografia ho sposato la tesi di un '68 diffuso e lungo: infatti inizia con uno sguardo all'evento mondiale e poi percorre il '68 lungo italiano, dagli anni Sessanta agli anni Settanta. Riferimenti e argomenti trattati vanno oltre il '68 inteso come l'anno degli studenti vero e proprio e riguardano il "prima" e il "dopo". Così la sezione dedicata al libri del '68 italiano è preceduta dai temi questione giovanile, controcultura, cultura politica della nuova sinistra, mentre quella dopo l'evento tratta di studenti medi, strage di Piazza Fontana, '69 operaio, formazioni della nuova sinistra e femminismi. Conclude una disamina dei testi che ricostruiscono e interpretano l'evento-processo".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il Sessantotto
Il Sessantotto
| Titolo | Il Sessantotto |
| Autore | Diego Giachetti |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Cento libri cento fiori, 34 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 86 |
| Pubblicazione | 08/2010 |
| ISBN | 9788840012766 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Anni Sessanta comincia la danza. Giovani, capelloni, studenti ed estremisti negli anni della contestazione
Diego Giachetti
BFS Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

