Al termine della Seconda guerra mondiale, sia la Francia sia l’Italia si autorappresentarono come vittime dell’occupazione nazista, attribuendo alla Germania la colpa esclusiva dei crimini commessi sul proprio territorio, in particolare delle persecuzioni contro gli ebrei. La ricerca storiografica ha però messo in luce in modo inequivocabile le dirette responsabilità dello Stato di Vichy e del regime fascista nell’attuazione delle politiche antisemite. Una constatazione che fatica a imporsi nel discorso pubblico di due nazioni che ancora si concepiscono, rispettivamente, come patria dei diritti umani e terra di “brava gente”. Sotto questo aspetto, le vicende giudiziarie e i processi che si sono susseguiti con esiti alterni dal Dopoguerra a oggi rappresentano un punto di osservazione illuminante sulla catena di amnistie, amnesie e dispute memoriali che hanno caratterizzato il complesso rapporto di entrambi i Paesi con il passato totalitario.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- A conti fatti. La Shoah a giudizio in Francia e in Italia
A conti fatti. La Shoah a giudizio in Francia e in Italia
Titolo | A conti fatti. La Shoah a giudizio in Francia e in Italia |
Autore | Diego Guzzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Piani di volo |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788857589657 |
Libri dello stesso autore
A giusta distanza. Immaginare e ricordare la Shoah
Enrico Donaggio, Diego Guzzi
L'Ancora del Mediterraneo
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00