Il νοῦς (‘intelletto’, ‘mente’) è il principio che nel sistema cosmogonico di Anassagora dà origine al turbinoso movimento circolare da cui le sostanze si formano per separazione; θάνατος (‘morte’) è per Epicuro un semplice vuoto, mentre per Aristotele non era possibile intenderne il concetto altrimenti che in chiave biologica. Attorno a questi due temi ruota gran parte dell’analisi di Diego Lanza, presentata in alcuni saggi pubblicati tra il 1963 e il 2005 su riviste specializzate e in miscellanee, ed ora raccolti nel presente volume. Nell’approccio al pensiero di Anassagora, come pure nell’indagine su concetti importanti della cultura greca antica quali σοφία, σωφροσύνη, ἀρετή etc., Lanza ricorre ad uno specifico approccio ermeneutico-filologico che muove dall’analisi linguistica e stilistica dei testi, e punta alla comprensione del contesto storico-culturale in cui inquadrare ogni singola testimonianza, con la finalità di smascherare e decostruire i modelli d’interpretazione che si sono costruiti e consolidati nel corso del tempo. Il tutto senza mai la presunzione raggiungere un’interpretazione oggettiva e definitiva, ma sempre nell’ottica di problematizzare le questioni.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Nous e thanatos. Scritti su Anassagora e sulla filosofia antica
Nous e thanatos. Scritti su Anassagora e sulla filosofia antica
Titolo | Nous e thanatos. Scritti su Anassagora e sulla filosofia antica |
Autore | Diego Lanza |
Curatore | Gherardo Ugolini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Il giogo, 142 |
Editore | Petite Plaisance |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788875883430 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€35,00
€30,00
Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune
Diego Lanza
Petite Plaisance
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90