Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tempo senza tempo. La riflessione sul mito dal Settecento a oggi

Tempo senza tempo. La riflessione sul mito dal Settecento a oggi
Titolo Tempo senza tempo. La riflessione sul mito dal Settecento a oggi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Frecce, 244
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788843088720
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos'è un mito? La sua definizione dipende dal contenuto, dalla struttura narrativa o dalla funzione sociale che assolve? Con questo tema si sono confrontate eminenti figure di studiosi di diversa origine e differenti interessi: Heyne, Nietzsche, Propp, Mann, Lévi-Strauss, Pavese, solo per citarne alcuni. Le loro riflessioni hanno mostrato che i racconti che definiamo miti hanno costituito o continuano a costituire un'espressione particolarmente significativa dell'immaginario di una società, di cui compendiano fedi religiose, credenze comuni, paradigmi di comportamento. Rievocando i termini essenziali di questo bisecolare dibattito, l'autore ne evidenzia i rapporti con il più vasto processo di trasformazione intellettuale della società europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.