Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

50. «La vita di Prospero Ritondale nella disperata ricerca di lei»

50. «La vita di Prospero Ritondale nella disperata ricerca di lei»
Titolo 50. «La vita di Prospero Ritondale nella disperata ricerca di lei»
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Pagine d'autore
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791255632627
 
18,00

 
0 copie in libreria
Prospero Ritondale è un uomo che ha molto amato e che ha molto perso. Due matrimoni falliti, troppi fantasmi alle spalle, una voce interiore che lo consuma. Insegue le donne come fossero la sua salvezza, per poi ritrovare in loro il riflesso delle angosce più profonde. E quando l’amore degenera, quando la passione implode, resta solo il gesto. Quello estremo. Quello irrimediabile. Attraverso la figura disturbante e poetica di Prospero, questa storia ci obbliga a interrogarci sulle dinamiche dell’amore malato, sulle ossessioni che si mascherano da passione, sulla solitudine maschile che, troppo spesso, si trasforma in potere e dominio. Ma Prospero non uccide per odio: i suoi delitti sono atti estetici, sacrifici rituali compiuti nel nome dell’arte. Ogni omicidio riecheggia un’opera: i tagli essenziali di Fontana, le installazioni perturbanti di Rebecca Horn, le visioni carnali e deformate di Bacon, i corpi nudi e spietati di Lucian Freud. Perché dove la realtà lacera, l’arte è l’unico linguaggio possibile. Questo romanzo non è un thriller. È una discesa nella mente di un uomo fragile, in una società che ancora non sa come affrontare la violenza sulle donne. Un romanzo che inquieta, provoca, ma soprattutto racconta. Perché raccontare, in certi casi, è l’unico modo per cambiare. La narrazione si dispiega anche attraverso la musica: ogni omicidio, infatti, è accompagnato da una playlist eterogenea che attraversa epoche e generi, rendendo ogni gesto ancora più vivo, più disturbante, più emotivo. Perché prima di colpire, la violenza parla. E questo libro la lascia parlare. Per imparare a riconoscerla. Prospero non è un esempio. È un avvertimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.