Profondamente legato alla Russia e alla sua cultura, ma attento a tutto quanto accadeva fuori dal suo Paese, Sostakovic offre in queste pagine ritratti e giudizi singolari e illuminanti su musicisti, letterati, personalità del teatro e del cinema: da Toscanini a Stravinskij, dalla Achmatova a Zoscenko, a Ejzenstejn. E sopra a tutti, giudice implacabile, domina la figura minacciosa di Stalin, alle cui imposizioni politiche Sostakovijc cercò sempre di sfuggire. stratagemmi che Kasper inventa per riuscire, alla fine, a stabilirsi nella città Splendente. chiedere aiuto all'uomo che crede responsabile della fine della sua famiglia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Testimonianza. Le memorie di Dmitrij Sostakovic
Testimonianza. Le memorie di Dmitrij Sostakovic
| Titolo | Testimonianza. Le memorie di Dmitrij Sostakovic |
| Autore | Dmitrij Sostakovic |
| Curatore | Solomon Volkov |
| Traduttore | F. Saba Sardi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I grandi tascabili, 526 |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 438 |
| Pubblicazione | 02/1997 |
| ISBN | 9788845229725 |
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

