Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montserrat

in uscita
Montserrat
Titolo Montserrat
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Le sibille
Editore Bonfirraro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788862723657
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 28-11-2025
18,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 28/11/2025
Montserrat è una vivace ragazzina dai grandi occhi azzurri e lunghi riccioli biondi, erede di una famiglia di nobili origini ma da tempo decaduta. Coccolata dalla madre e assecondata in ogni suo capriccio, la vita di Montserrat, in un finto paesino da cartolina della costa catalana, sembra scorrere senza intoppi, immutabile di anno in anno, scandita solo dall’arrivo della bella stagione e dai benestanti villeggianti borghesi. Proprio durante una di queste estati, Montserrat conoscerà Felip, un ragazzino sveglio e curioso, dal carattere estremamente affine a quello della nostra giovane protagonista. Ma la spensierata infanzia di Montserrat terminerà troppo presto; la vita ben presto le mostrerà il volto più duro della realtà e la metterà davanti a sfide spesso più grandi di lei. Montserrat si ritroverà così a lottare per il proprio posto nel mondo e soprattutto per la propria felicità, sfidando convenzioni imposte alla sua posizione sociale ma soprattutto al suo genere, che vedono il completamento della donna nella semplice unione matrimoniale. In questo capolavoro corale di denuncia sociale, l’autrice Dolors Monserdà i Vidal, annoverata tra le prime scrittrici catalane femministe, dipinge un dettagliatissimo ritratto della società del suo tempo, spesso impietoso e non privo di tratti sarcastici, presentandoci numerosi personaggi sotto la cui patina luccicante di tranquille vite borghesi si nascondono contraddizioni, vizi e ipocrisie. Le vicissitudini della protagonista la porteranno a demolire dogmi e a liberarsi dalle catene della consuetudine, ma la libertà ottenuta non mancherà di mostrare il suo risvolto della medaglia. L’autrice alterna così magistralmente la narrativa a momenti di discussione sulla politica, sui costumi della società e gli squilibri di genere, lasciando al contempo ampio spazio ai sentimenti umani più profondi e toccando vertiginose vette di riflessione, in cui l’esistenza stessa dell’essere umano e del concetto di felicità vengono messi in discussione, valicando così i limiti dell’epoca della sua pubblicazione e dimostrando, a più di un secolo di distanza, la sua assoluta attualità e la sostanziale immutabilità dell’animo umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.