Spesso si ripete che la storia del pensiero occidentale è una serie di annotazioni sulla filosofia di Platone. Pavel Florenskij ha il merito di offrirci una lettura del platonismo presentandocelo come il fiore più bello di una sapienza universale radicata nell'esperienza umana primordiale. Il volume tenta di seguire il cammino indicato dal filosofo russo che, partendo dalla meraviglia vissuta, conduce attraverso la caverna platonica quale luogo sui generis di una particolare esperienza di luce, alla scoperta della realtà metafisica, delle idee e della loro portata simbolica. Ma il libro vuole anche essere un piccolo tentativo di fare da eco alla voce di un uomo geniale e profondo come pochi altri, che ha attraversato gli anni più bui del XX secolo senza smarrire se stesso e le tracce della verità, offrendoci scenari di pensiero dimenticati capaci di sostenere la nostra speranza.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Sul limitare del crepuscolo. L'intuizione platonica nel pensiero di Pavel A. Florenskij
Sul limitare del crepuscolo. L'intuizione platonica nel pensiero di Pavel A. Florenskij
Titolo | Sul limitare del crepuscolo. L'intuizione platonica nel pensiero di Pavel A. Florenskij |
Autore | Domenico Burzo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Atene e Gerusalemme, 15 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788825519303 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Guardare alla totalità. Polarità e antinomia tra Romano Guardini e Pavel A. Florenskij
Domenico Burzo
Mimesis
€36,00
La conversione di un uomo moderno. Pavel Florenskij e il sentiero dell'esperienza religiosa
Domenico Burzo
Mimesis
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90