Il volume raccoglie i più recenti contributi danteschi (uno tuttora inedito) dell'autore, che da un lato propone originali letture di alcuni canti della «Divina Commedia», dall'altro recupera e illumina momenti interessanti e voci significative, anche se talvolta minori, della secolare e ininterrotta 'fortuna' del poema.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- «Tue parole sien le nostre scorte» sulla «Divina Commedia» e la sua «fortuna». Studi raccolti per il settantesimo compleanno
«Tue parole sien le nostre scorte» sulla «Divina Commedia» e la sua «fortuna». Studi raccolti per il settantesimo compleanno
| Titolo | «Tue parole sien le nostre scorte» sulla «Divina Commedia» e la sua «fortuna». Studi raccolti per il settantesimo compleanno |
| Autore | Domenico Cofano |
| Curatore | Anna Maria Cotugno |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Letteratura e interpretazione, 9 |
| Editore | Edizioni del Rosone |
| Formato |
|
| Pagine | 278 |
| Pubblicazione | 09/2019 |
| ISBN | 9788833350370 |
Libri dello stesso autore
Il crocevia occulto. Lucini, Nazariantz e la cultura del primo Novecento
Domenico Cofano
Schena Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

