In un mondo secolarizzato e plurale, la Parola di Dio continua a proporsi sulle labbra della Chiesa carica di promessa di senso e di verità universale. Questa ‘pretesa’ sembrerebbe destinata a diluirsi in un contesto affollato da innumerevoli parole differenti sempre più persuasive e affascinanti. La Parola di Dio, sinfonicamente intesa, può ancora essere identificata come tale e tornare ad abitare il nostro pensare e plasmare la nostra quotidianità? Il testo nato sulla scia aperta da Papa Francesco con il Global Compact Education, aiuta a ridestare in noi l’autentico sapore del Verbo di Dio, la sua forza dialogante e pervasiva, la sua fresca bellezza sempre antica e sempre nuova.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale
La parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale
Titolo | La parola affidata. Parlare di Dio in un mondo plurale |
Autore | Domenico Concolino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788862449137 |
Libri dello stesso autore
Dio e i numeri incapaci. Sulla relazione tra matematica e vita ecclesiale
Domenico Concolino
Rubbettino
€14,00
La parola incapace. Uno studio su fenomenologia e religione in Jean-Luc Marion
Domenico Concolino
Rubbettino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00