La giustizia è un animale senza pietà che va addomesticato, suscettibile alle parole di uno o dell'altro avvocato, suscettibile alle influenze dei potenti e alle correnti del momento, eppure, proprio per questo, per fare giustizia si sceglie una giuria. Lo sa bene Sergio, preso in mezzo a un uragano di vicissitudini da cui non riesce a liberarsi: il giorno prima un normale giovane qualunque, mentre il giorno seguente viene visto come un assassino della peggior specie. Da un omicidio prende moto la stringente macchina della giustizia: polizia, avvocati, giornali, persino l'opinione pubblica, tutti cercano spasmodicamente di dare giustizia a una povera ragazza assassinata, donando un po' di pace ai suoi poveri genitori. Ma non sempre tutto va come si vorrebbe e quando arrivano in gioco interessi più grandi, è difficile non chinare il capo anche di fronte alle ingiustizie più grandi. Eppure qualcuno che combatte per la povera Patrizia e anche per la verità, per Sergio, c'è ancora.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Nella morsa della giustizia
Nella morsa della giustizia
Titolo | Nella morsa della giustizia |
Autore | Domenico Di Carlo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Nuove scritture, 171 |
Editore | Tabula Fati |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791259880628 |
Libri dello stesso autore
Giorgio La Pira. Operatore di pace, profeta di speranza e di un nuovo umanesimo
Domenico Di Carlo
Solfanelli
€18,00
Le pasionarie cattoliche. Protagoniste nella Resistenza, Costituente e Repubblica
Domenico Di Carlo
Solfanelli
€12,00