30 storie su Torino, 30 racconti per immergerci senza tirare il fiato nelle realtà più oscure di una città apparentemente regolare e senza angoli nascosti. 30 graffi che tratteggiano l'ex Motorcity italiana a sprazzi, a scatti nervosi e passionali: il metallo della storia politica e criminale, musicale e sociale forgiato nelle boite e nelle fabbriche tra il martello della lotta e l'incudine della difesa della Libertà. La strage fascista del '22, gli scioperi di guerra del '43, l'ultima esecuzione capitale italiana nel '47, l'immigrazione meridionale, gli anni di piombo e la Marcia dei 40.000, l'ideologia che è morta assassinata da se stessa e la disperazione di cristallo negli ipermercati di periferia, la controcultura e la lotta NoTav con le sue vittime, la musica underground e il suicidio di Salgari, la fine del "sogno industriale che si trasforma nell'incubo del declino di una Civiltà". Fino ai fatti più recenti, spesso radicati nel corpo del Novecento, uniti dal battito di una colonna sonora forte e distorta, rievocata attraverso i testi duri e significativi dei gruppi underground torinesi, ma anche quelli di Dalla e Buscaglione. 30 atti d'amore e un addio. A Torino.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il suono di Torino
Il suono di Torino
Titolo | Il suono di Torino |
Autore | Domenico Mungo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Contrappunti |
Editore | Miraggi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788833863009 |
Libri dello stesso autore
With love. Epifanie. Di Kurt Cobain e di me nella Torino sociale degli anni Novanta
Domenico Mungo
Miraggi Edizioni
€20,00
Noi odiamo tutti. Il movimento ultras italiano attraverso gli striscioni politicamente scorretti
Vincenzo Abbatantuono, Domenico Mungo, Gabriele Viganò
La Città del Sole
€16,00