Ogni momento di vita della fotografia è frutto di una relazione e il significato dell'immagine non va cercato rigidamente all'interno del proprio perimetro, ma nella relazione che il testo visivo nel suo insieme intrattiene con il lettore, che lo interpreta in funzione delle proprie competenze enciclopediche, del testo che accompagna la foto e del contesto in cui è inserita. Per districarci nel mondo polisemico della fotografia che abbiamo di fronte agli occhi, si rende necessario un testo verbale, un titolo, una didascalia, una frase che attivi dei percorsi interpretativi basati su quelle che Umberto Eco chiama "inferenze di sceneggiatura", ovvero basandosi su attese e contesti che il lettore immagina in base alla propria enciclopedia. Con la medesima foto si possono dire tante cose di senso anche opposto andando ad aprire di conseguenza un problema: se la medesima foto può dire cose diverse, può non dire la verità? La risposta potrebbe scardinare una falsa certezza vecchia quanto la fotografia, che vorrebbe l'immagine fotografica come verità assoluta, come traccia del reale o, per dirla con Peirce, come indice. Prefazione di Vincenzo Idone Cassone. Postfazione di Marina Sozzi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Negli occhi di chi guarda. L'equilibrio di senso nella fotografia, tra testo e contesto
Negli occhi di chi guarda. L'equilibrio di senso nella fotografia, tra testo e contesto
Titolo | Negli occhi di chi guarda. L'equilibrio di senso nella fotografia, tra testo e contesto |
Autore | Domiziano Lisignoli |
Prefazione | Vincenzo Idone Cassone |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | I saggi, 80 |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788868616823 |
Libri dello stesso autore
Fianco a fianco. Per proteggerci dalle paure quotidiane, dai ricordi lontani e dai timori futuri
Domiziano Lisignoli
Infinito Edizioni
€13,00
Di mano in mano. Gesti e impronte che fanno la vita e la storia
Domiziano Lisignoli
Infinito Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00