Quando termina la vita, o meglio, quando è giusto che termini la vita? Sul terribile ma quanto mai attuale tema dell'eutanasia agiscono i personaggi dell'ultima commedia di Don DeLillo: Toinette, la terza moglie, il figlio Sean e la giovane e ultima moglie Lia ruotano attorno all'artista Alex Macklin, quattro volte marito e una volta padre, che, dopo un secondo ictus, vive su una sedia a rotelle in stato vegetale. Nella commedia - ambientata in una villa nel deserto nel sud-ovest degli Stati Uniti - i personaggi vivono e rivivono gli amori, gli affetti, i sentimenti di un passato che viene continuamente ricordato o volutamente alterato. Un'opera acuta, amara, a volte anche ironica, ma soprattutto commovente che affronta con forza e senza mezzi termini il problema - tanto gravoso quanto irrisolto - del suicidio assistito.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Love-lies-bleeding
Love-lies-bleeding
Titolo | Love-lies-bleeding |
Autore | Don DeLillo |
Traduttore | A. Serra |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Collezione di teatro, 406 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 50 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN | 9788806183905 |