Momo, figlio della Notte, dáimon sospeso tra cielo, terra e inferi, cacciato dall'Olimpo per avere criticato le opere divine, è l'emblema irridente della mordacità e dello scherno. Come il filosofo cinico, negletto e viandante, ma pronto a scardinare ogni convenzione, mescolando il serio e il ridicolo in una tipica varietà del riso antico: lo spoudaion géloion. Tramandato nei secoli del cristianesimo dalle momerie, il demone riemerge con Leon Battista Alberti, recuperando le antiche valenze ciniche; di lì ripartono le vie cinque-seicentesche della satira lucianesca, da Erasmo a Rabelais, dal Lazarillo a Cervantes. Questo saggio prova a restituire la centralità perduta e occultata dell'area del riso cinico, vasto sistema circolatorio europeo alle origini della modernità, nel segno prevalente dell'opposizione erasmista.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Momo. Il demone cinico tra mito, filosofia e letteratura
Momo. Il demone cinico tra mito, filosofia e letteratura
Titolo | Momo. Il demone cinico tra mito, filosofia e letteratura |
Autore | Donatella Capaldi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Critica e letteratura, 94 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788820750886 |
Libri dello stesso autore
I cantieri della memoria. Digital Heritage e istituzioni culturali
Donatella Capaldi, Emiliano Ilardi, Giovanni Ragone
Liguori
€31,99
Comunicare la memoria. Le istituzioni culturali europee e la rete
Donatella Capaldi, Emiliano Ilardi, Giovanni Ragone
Liguori
€15,49
Fiori notturni. L'amore oscuro di Giovanni Pascoli
Luciano Sampaoli, Donatella Capaldi, Vito Punzi
Il Ponte Vecchio
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00