Il volume offre una estesa quanto veloce esposizione di eventi storici e argomenti che, esaminati dall'angolatura della Storia economica, arricchisce la trattazione della disciplina con una serie di riferimenti alla contingente attualità. Esso si sviluppa partendo da un necessario aspetto metodologico che include strumenti e modi di vedere i periodi storici in fasi, ere, epoche, snodandosi attraverso un percorso che tende a distaccarsi dalla classica visione eurocentrica, offrendo un panorama quanto più ampio possibile e riflettendo, alla luce di un lento e doloroso declino della civiltà guida americana, su e a cosa porterà l'estensione mondiale dell'"industrializzazione". Alla luce anche di una forte crisi, quella del 2008, che ancora, dopo due anni, attanaglia il sistema mondiale, si è alla ricerca di un nuovo o di nuovi paradigmi dello sviluppo o di approcci che rifuggano da ogni dogmatismo, come quello ecologico, che possano anche aiutare a comprendere e a collocare la globalizzazione in un contesto diverso da quello entro il quale di solito viene relegata, e cioè quello economico. Questo spiega l'atteggiamento di alcune potenze emergenti, come la Cina, che nonostante la crisi stanno adottando una strategia di penetrazione economica, e non solo, nei confronti dell'Africa.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Da colonie a paesi in via di sviluppo. L'evoluzione dei sistemi economici dalla colonizzazione alla globalizzazione
Da colonie a paesi in via di sviluppo. L'evoluzione dei sistemi economici dalla colonizzazione alla globalizzazione
Titolo | Da colonie a paesi in via di sviluppo. L'evoluzione dei sistemi economici dalla colonizzazione alla globalizzazione |
Autore | Donatella Strangio |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Minerva. Saggi |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-232 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788861840737 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lo sviluppo economico. Un viaggio con più naufraghi che naviganti?
Luca Mocarelli, Mauro Rota, Donatella Strangio
Mondadori Università
€14,70
L'araba fenice. Crisi e resilienza nella Roma pontificia (1656-1870)
Marina Formica, Donatella Strangio
Viella
€33,00
€15,00
€25,00
Migration. Countries of immigrants, countries of migrants. Canada, Italy
Donatella Strangio, Salvatore Strozza, Francesca Fauri, Anthony C. Masi, Catherine Wihtol De Wenden
Nuova Cultura
€21,00
€33,00
Globalizzazione, disuguaglianze, migrazioni. Introduzione alla storia economica contemporanea
Donatella Strangio
Carocci
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90