Brillanti e beffarde, colte e irriverenti, queste short stories in presa diretta raccontano di Belgrado e della Serbia in una travagliata fase di transizione della loro storia, andando a comporre una sorta di romanzo in frantumi di una comunità lacerata, che vive in bilico tra un "passato che non è mai passato" e dal quale si ereditano conflitti, tragedie e derive nazionalistiche, e un futuro appeso all'incertezza e allo scetticismo, ancora legato all'ombra di una colpa collettiva. Con una scrittura nutrita da uno sguardo disilluso e amaramente ironico, in "Serbia hardcore" Velickovic denuncia da un lato un regime che soffoca critica e dissenso, dall'altro un Occidente che mentre si proclama libero e democratico getta bombe "intelligenti" nel cortile di casa dei suoi vicini.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Serbia hardcore
Serbia hardcore
Titolo | Serbia hardcore |
Autore | Dušan Velickovic |
Traduttore | Sergej Roic |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Nadir, 94 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788849711530 |
€16,00