Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cosa è la vita? Una nuova indagine nell'era della biologia artificiale

Cosa è la vita? Una nuova indagine nell'era della biologia artificiale
Titolo Cosa è la vita? Una nuova indagine nell'era della biologia artificiale
Autore
Traduttore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Chiavi di lettura
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788808063175
 
13,80

Nel 1944 Erwin Schrödinger pubblica Che cos'è la vita?, un saggio in cui mostra come la complessità biologica si possa spiegare tramite le leggi della chimica e della fisica. Quel libretto illuminante influenzerà un'intera generazione di scienziati. A sessant'anni di distanza in molte parti del mondo, Italia compresa, ci sono ricercatori impegnati a creare forme di vita basate su ingredienti di sintesi, diversi dai mattoni biologici che si trovano in natura. Ci riusciranno? Forse sì, se sapranno definire con precisione che cosa sia la vita. La scienza e la tecnologia hanno fatto progressi straordinari dall'epoca di Schrödinger. Eppure il problema di stabilire che cosa sia davvero la vita è diventato, se possibile, ancora più difficile e affascinante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.