Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesie in dialetto viterbese e in lingua italiana

Poesie in dialetto viterbese e in lingua italiana
Titolo Poesie in dialetto viterbese e in lingua italiana
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana La banda del racconto, 21
Editore Davide Ghaleb Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 156
Pubblicazione 08/2019
ISBN 9788885261495
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro raccoglie l'intera produzione mecariniana in dialetto e in lingua italiana. La riproposizione delle poesie di Edilio Mecarini vuole contribuire al rinvigorimento e alla valorizzazione linguistica di un più alto sentimento – orgoglioso e cordiale al tempo stesso – di appartenenza all'identità linguistica viterbese e quindi di dignità civica. Mecarini incarna il profilo dell'artigiano-narratore, dell'uomo di consiglio, di colui che molto ha ascoltato e quelle stesse storie sa raccontare, sa convocare al momento giusto, sa far "venire a cadenza". Come ogni bravo artigiano, egli la sa lunga e la sa raccontare. Luogo privilegiato di questo andirivieni di storie è la bottega. Che per Mecarini è la "barbiereria", per riprendere il termine impegnato da Ostelvio Celestini, decano oggi della poesia dialettale viterbese e al tempo suo discepolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.