Il corso universitario del 1927 su Natura e Spirito rappresenta uno dei principali snodi del pensiero di Husserl, e costituisce una cerniera fra l’elaborazione della fenomenologia trascendentale e le riflessioni dell’ultima fase, centrate sull’esperienza del mondo-della-vita e condensate nella Crisi delle scienze europee. In queste lezioni viene svolta una fondazione fenomenologica delle scienze, ricondotte al mondo dell’esperienza prescientifica, a quell’ambito che se per un verso è un campo di ingenuità naturale che va fenomenologicamente superato, per un altro verso è anche il terreno solido a cui vanno riportate le operazioni delle scienze stesse. La sconfitta del naturalismo può dunque avvenire solo con un duplice movimento di pensiero, i cui poli sono congiunti dall’attivazione dell’atteggiamento fenomenologico: da un lato il superamento dell’ingenuità extra-scientifica e dall’altro lo svelamento dell’inganno scientista e positivista grazie all’affermazione dell’esperienza precategoriale, entrambi possibili solo per mezzo della riduzione fenomenologico-trascendentale. Così la filosofia diventa scienza rigorosa. Il volume include anche due brevi appendici di Eugen Fink e Johannes Pfeiffer (che presero parte come uditori al corso di lezioni del 1927) e, come postazione, un saggio di Renato Cristin, che fondandosi sul pensiero fenomenologico husserliano evidenzia i limiti e gli abusi della scienza.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927
Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927
| Titolo | Natura e spirito. Lezioni del semestre estivo 1927 |
| Autore | Edmund Husserl |
| Curatore | Renato Cristin |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | La cultura, 1 |
| Editore | Studium |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788838252341 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

