A distanza di trentasei anni dalla prima edizione (1965) e di ventitré anni dalla seconda riveduta e ampliata (1978), "Ideologia e linguaggio" viene ulteriormente arricchito di nuovi contributi. Questo testo, già al suo apparire, aveva rappresentato un punto fermo del dibattito e della ricerca, assieme ai testi di Franco Fortini e di Pier Paolo Pasolini. Oggi, integrato con interventi su avanguardia e tradizione, rappresenta il bilancio di più di quarant'anni di rapporti creativi e di studio, con le istituzioni letterarie e con le esperienze più eversive delle arti (da Gombrowicz a Cage, da Miller a Berio).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Ideologia e linguaggio
Ideologia e linguaggio
| Titolo | Ideologia e linguaggio |
| Autore | Edoardo Sanguineti |
| Curatore | Erminio Risso |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Campi del sapere |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 218 |
| Pubblicazione | 08/2001 |
| ISBN | 9788807103131 |
€18,08
Libri dello stesso autore
Quaderno di traduzioni. Lucrezio-Shakespeare-Goethe. Testo originale a fronte
Edoardo Sanguineti
Einaudi
€11,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

