Non si è mai tradotto tanto come ai nostri tempi, e mai scritto tanto sul tradurre. Eppure è singolare quanta poca attenzione critica sia stata dedicata alla traduzione da e verso le lingue minoritarie, dando per scontato che le riflessioni sulle lingue maggioritarie si applichino senza problemi anche alle altre. I saggi raccolti in questo volume mostrano i motivi per cui spesso non è così, e come le dinamiche traduttive fra lingue maggioritarie e dialetti abbiano qualcosa da insegnarci che altrove non si può trovare. Il volume presenta un quadro dei complessi rapporti fra i tre attuali protagonisti della questione (l'inglese come lingua globale, l'italiano come lingua nazionale, il dialetto) e la quarta componente che li lega, ovvero la traduzione.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Trasferimenti in loco. Saggi sulla traduzione, il dialetto e la poesia
Trasferimenti in loco. Saggi sulla traduzione, il dialetto e la poesia
Titolo | Trasferimenti in loco. Saggi sulla traduzione, il dialetto e la poesia |
Autore | Edoardo Zuccato |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Strumenti. Nuova serie, 11 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788870009156 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90