L'intento del presente studio è di verificare se e fino a che punto l'esperienza spirituale di Francesco d'Assisi possieda un carattere trinitario e se sia stata interpretata altrettanto in chiave trinitaria da Bonaventura. Partendo dall'analisi del contesto storico e attraverso la lettura degli scritti di Francesco e Bonaventura, Prenga dimostra che l'influsso dell'Assisiate è presente nel cuore stesso della riflessione bonaventuriana per il fatto che la sua teologia si sviluppa nella concretezza del vissuto all'interno della Fraternità fondata dal padre serafico. La ricerca mette in luce l'attualità della teologia bonaventuriana e apre la strada a possibili nuove ricerche nell'ambito teologico odierno.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il Crocifisso via alla Trinità. L'esperienza di Francesco d'Assisi nella teologia di Bonaventura
Il Crocifisso via alla Trinità. L'esperienza di Francesco d'Assisi nella teologia di Bonaventura
Titolo | Il Crocifisso via alla Trinità. L'esperienza di Francesco d'Assisi nella teologia di Bonaventura |
Autore | Eduard Prenga |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Teologia |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788831133715 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00