Col teatro di Shakespeare abbiamo a che fare con un corpus letterario analogo a quello di Omero, di Dante, di Cervantes e di altri grandi della letteratura in cui la portata dell’opera viene decisamente a superare l’autore. Osservando i pregi e i difetti dell’animo umano, Shakespeare ha operato da vero artista, accogliendo nella trama delle sue opere teatrali e nella scelta dei personaggi quei riferimenti fondamentali dell’etica cristiana necessari a ridestare la coscienza di un’umanità decaduta. I molteplici passi shakespeariani citati, tratti da tutte le opere teatrali del bardo di Stratford-upon-Avon e debitamente contestualizzati e commentati dai due autori, fanno cogliere il messaggio etico e religioso, specificamente cristiano, di cui l’opus shakespeariano è pregno. Siamo tutti invitati a riconoscerlo e a farlo nostro.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il privilegio del cuore. Il teatro di Shakespeare e l'etica cristiana
Il privilegio del cuore. Il teatro di Shakespeare e l'etica cristiana
Titolo | Il privilegio del cuore. Il teatro di Shakespeare e l'etica cristiana |
Autori | Eduardo Ciampi, Pietro Saltarelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788851430283 |
Libri dello stesso autore
Istruzzioni pe’n pôro diavolo. Atto unico liberamente tratto da Le lettere di Berlicche e Il brindisi di Berlicche di Clive Staples Lewis
Eduardo Ciampi, Elio Di Michele
Discendo Agitur
€15,00
San Giorgio e il drago: l'indispensabile mito. Storia, metastoria, arte e letteratura
Eduardo Ciampi, Mino Freda, Paolo Palliccia, Paolo Velonà
Discendo Agitur
€22,00
I libri di Prospero e la biblioteca di Huxley. La Tempesta di Shakespeare tra utopia e distopia
Eduardo Ciampi
Casadeilibri
€12,00
€18,00
Scienze tradizionali. Saggi scelti su medicina, alchimia e astrologia
Whitall N. Perry
Cinabro Edizioni
€14,00
€10,00
John Ruskin e la musica attraverso l'arte figurativa
Eduardo Ciampi, Alessandro Di Adamo
Discendo Agitur
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00