La poesia e la musica sono canto dell'anima e ritmo del cuore. Atti creativi: scrivere, comporre, interpretare. Nel momento in cui si assemblano parole e note, si sta cercando un varco, un significato, si trova forse un nesso, o una sfumatura inattesa, e si vuole porgerla. Parole e versi, note e suoni, prendono vita e forma, attraverso la voce e lo strumento. La musica necessita dell'interprete del suono per essere "messa in scena" e come la poesia, "canta" i gesti della vita, dell'anima, del sogno. L'autrice è interprete della musica, dedita a lei da sempre, con umiltà e rispetto. Una musicista che ama la poesia. Musica e poesia, inscindibili elementi del mistero dell'arte; profonde espressioni dell'essenza umana. Prefazione di Neil Novello.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Inquietudini fra musica e silenzio
Inquietudini fra musica e silenzio
Titolo | Inquietudini fra musica e silenzio |
Autore | Elena Cecconi |
Prefazione | Neil Novello |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Ragnatele, 113 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788825532630 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00