Théophile Gautier, intellettuale di primo piano della cultura letteraria francese dell'Ottocento, è una figura di grande rilievo per l'affermazione in Europa delle cultura della danza e del balletto. Il volume, attraverso i numerosi e frammentari scritti di Gautier, rintraccia le linee teoriche del suo pensiero estetico ed artistico, la sua idea del corpo ideate, carnale, meraviglioso e gerarchico. La storia della danza e del balletto è descritta nel contesto politico e sociale della Francia dell'epoca, con una particolare attenzione alla storia della donna e alla cultura del corpo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Danza e altre arti dello spettacolo
- Théophile Gautier e la danza. La rivelazione del corpo nel balletto del XIX secolo
Théophile Gautier e la danza. La rivelazione del corpo nel balletto del XIX secolo
Titolo | Théophile Gautier e la danza. La rivelazione del corpo nel balletto del XIX secolo |
Autore | Elena Cervellati |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo |
Collana | Lexis. Biblioteca delle arti |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788849128321 |
Libri dello stesso autore
Storie di spettacoli. Uno sguardo contemporaneo
Fabio Acca, Roberto Alonge, Sonia Bellavia, Elena Cervellati, Roberta Ferraresi
UTET Università
€23,00
€20,00
Marie Taglioni e Giselle in Italia. Migrazioni e traduzioni del balletto romantico nell'Ottocento
Elena Cervellati
Ephemeria
€26,00
IV Giornata di studi sulla critica d'arte in ricordo di Giovanni Maria Accame. Critica estesa
Elena Cervellati, Lara Conte, Francesca Gallo, Silvia Lelli
MAMbo
€10,00
€20,00
Rodin e la danza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2023-10 marzo 2024)
Aude Chevalier, Elena Cervellati, Cristiana Natali
24 Ore Cultura
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Io danzo con gioia. Joy Dance®: apprendere, esprimersi e crescere attraverso il movimento
Francesca Rucci
Edizioni La Meridiana
€14,50