La mostra, realizzata in collaborazione con il Musée Rodin, indaga la passione del grande scultore francese per la danza e, in particolare, per quella tradizionale cambogiana, diventata estremamente popolare in Europa tra fine ‘800 e inizio ‘900 grazie alle tournées delle danzatrici khmer a Parigi. Incentrata attorno al nucleo di figurine in terracotta e disegni che formano il ciclo Mouvements de danse, cui Rodin lavorò tra il 1902 e il 1913, la mostra fa scoprire il massimo raggiungimento del grande maestro francese sul tema del movimento del corpo e sul ritmo che lo governa. Due sezioni, curate da Elena Cervellati (storica della danza) e Cristiana Natali (antropologa), illustrano le influenze dei ballerini cambogiani sull’immaginario di Rodin, e, guardando ai giorni nostri, come la coreografia della danza contemporanea trovi una preziosa fonte di ispirazione nella lezione del grande artista. La lezione di Rodin getta oggi un ponte tra l’Europa e le culture extraeuropee, tra il XIX secolo e il nuovo millennio, all’interno di quella contaminazione caratteristica delle più recenti sperimentazioni artistiche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Rodin e la danza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2023-10 marzo 2024)
Rodin e la danza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2023-10 marzo 2024)
| Titolo | Rodin e la danza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2023-10 marzo 2024) |
| Autori | Aude Chevalier, Elena Cervellati, Cristiana Natali |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Cataloghi di mostra |
| Editore | 24 Ore Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788866487425 |
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

