Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristiana Natali

La pratica della ricerca antropologica. Strumenti e metodologie

La pratica della ricerca antropologica. Strumenti e metodologie

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 220

Come condurre un'intervista efficace? In che modo strutturare un questionario qualitativo? Come applicare i metodi di ricerca collaborativa? Quali dilemmi etici possono emergere nella ricerca antropologica e come affrontarli? Per rispondere a queste e ad altre domande, il volume si propone come uno strumento orientativo per coloro che conducono ricerche in ambito antropologico. Dare una risposta univoca, infatti, sarebbe impossibile, poiché molteplici sono i contesti, differenti gli interlocutori e variabili i posizionamenti: affrontare una simile complessità rappresenta per molti versi una vera e propria sfida. Il libro non rinuncia a raccoglierla e, senza alcuna pretesa di esaustività, offre strumenti e metodologie per la pratica della ricerca antropologica.
23,00

Sabbia sugli dèi. Pratiche commemorative tra le Tigri Tamil (Sri Lanka)

Sabbia sugli dèi. Pratiche commemorative tra le Tigri Tamil (Sri Lanka)

Cristiana Natali

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2020

pagine: 176

All’inizio degli anni Novanta, nello Sri Lanka dilaniato dal conflitto civile, i guerriglieri indipendentisti decidono di modificare profondamente le pratiche funebri riservate ai propri combattenti: destinati sino a quel momento, secondo i riti induisti, al fuoco della cremazione, i corpi delle Tigri vengono da allora sepolti e affidati alla terra. Frutto di una ricerca, condotta tra il 2002 e il 2003, nelle aree sotto il controllo della guerriglia, questo libro ha il pregio di essere il primo studio che indaga le ragioni e le conseguenze di una scelta radicale che ha coinvolto i familiari dei caduti, i membri del movimento, l’intera società. Dopo avere ricostruito il quadro storico-politico che fa da sfondo all’insorgere del conflitto, l’autrice traccia il profilo dei combattenti mettendo in luce il ruolo svolto dalle donne e la rilevanza accordata alle unità delle black tigers – i commando suicidi –, per poi dedicare uno studio accurato ai tuilum illam («case del sonno»), gli spazi destinati alle sepolture.
18,00

Io a loro ho cercato di spiegare che è una storia complicata la nostra. Voci, esperienze, testimonianze sulla disabilità all'Università di Bologna

Io a loro ho cercato di spiegare che è una storia complicata la nostra. Voci, esperienze, testimonianze sulla disabilità all'Università di Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2018

pagine: 208

Imbarazzo, incapacità di agire, timore di urtare la sensibilità di chi si ha di fronte: incontrare una persona con disabilità suscita spesso queste reazioni. Le testimonianze riunite nel presente volume intendono portare un contributo al superamento di questa impasse, fornendo punti di vista nuovi e a volte sorprendenti. Il testo raccoglie le voci di persone con disabilità/DSA dell'Università di Bologna (studenti, ex studenti, dottorandi, docenti, tirocinanti, tecnici, tutor) e il racconto di una studentessa che ha partecipato a un laboratorio per la sensibilizzazione al tema della disabilità. Prestare ascolto a queste voci significa accrescere la propria consapevolezza e, grazie al contatto con la generosità di chi si offre di condividere le proprie esperienze, giungere a un livello più profondo di comprensione.
15,00

India e paesi himalayani

India e paesi himalayani

Cristiana Natali

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 640

Terzo volume della serie "Terre dell'Uomo", il volume raccoglie fotografie che ci offrono un ritratto del territorio attraverso lo sguardo di autori italiani e indigeni, che rimandano a una terra profondamente mistica, colorata, contraddittoria, insieme misera e sontuosa, ricca di storia, culture, riti e tradizioni millenarie e profondamente radicate in ogni abitante, dal bambino che cresce con gli insegnamenti sulle divinità, ai mistici ai santoni che meditano lungo i sacri fiumi.
20,00

Sudest asiatico. Terre dell'uomo storie, leggende, immagini

Sudest asiatico. Terre dell'uomo storie, leggende, immagini

Cristiana Natali

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 640

Il volume, a cura di Cristiana Natali, docente di Antropologia culturale presso l'Università Statale di Milano, è il secondo volume della collana Terre dell'Uomo. Con i contributi di Nicoletta Celli, Marco Franceschini e Giulio Soravia, oltre a quelli della curatrice, vengono presentati nel volume circa 300 scatti fotografici di autori prevalentemente locali che focalizzano l'attenzione sui paesaggi più suggestivi e sui momenti di vita quotidiana più significativi delle popolazioni che vivono tra Thailandia, Vietnam, Cambogia, Laos, Cina, Birmania e Indonesia.
20,00

Percorsi di antropologia della danza

Percorsi di antropologia della danza

Cristiana Natali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

anno edizione: 2009

pagine: 150

15,00

Rodin e la danza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2023-10 marzo 2024)

Rodin e la danza. Catalogo della mostra (Milano, 25 ottobre 2023-10 marzo 2024)

Aude Chevalier, Elena Cervellati, Cristiana Natali

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 176

La mostra, realizzata in collaborazione con il Musée Rodin, indaga la passione del grande scultore francese per la danza e, in particolare, per quella tradizionale cambogiana, diventata estremamente popolare in Europa tra fine ‘800 e inizio ‘900 grazie alle tournées delle danzatrici khmer a Parigi. Incentrata attorno al nucleo di figurine in terracotta e disegni che formano il ciclo Mouvements de danse, cui Rodin lavorò tra il 1902 e il 1913, la mostra fa scoprire il massimo raggiungimento del grande maestro francese sul tema del movimento del corpo e sul ritmo che lo governa. Due sezioni, curate da Elena Cervellati (storica della danza) e Cristiana Natali (antropologa), illustrano le influenze dei ballerini cambogiani sull’immaginario di Rodin, e, guardando ai giorni nostri, come la coreografia della danza contemporanea trovi una preziosa fonte di ispirazione nella lezione del grande artista. La lezione di Rodin getta oggi un ponte tra l’Europa e le culture extraeuropee, tra il XIX secolo e il nuovo millennio, all’interno di quella contaminazione caratteristica delle più recenti sperimentazioni artistiche.
29,00

Sabbia sugli dèi. Pratiche commemorative tra le Tigri Tamil (Sri Lanka)

Sabbia sugli dèi. Pratiche commemorative tra le Tigri Tamil (Sri Lanka)

Cristiana Natali

Libro: Copertina morbida

editore: Il Segnalibro

anno edizione: 2004

pagine: 218

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.