Non più un viaggio del solo vedere, ma anche un momento per provare emozioni finalizzate a “fermare” il tempo. Si parla di nuovo turismo, di un settore che l'Italia vorrebbe rilanciare ma che per una sua ignara incapacità di comunicazione, umana e di strumenti, frena questa grande spinta opportunistica. Un manuale per gli addetti ai lavori e non, per i futuri manager del turismo e coloro che vedono in questo settore un possibile rilancio del proprio territorio, basato sulla valorizzazione della memoria storica ma soprattutto sulla riformulazione dei cosiddetti pacchetti turistici, che oggi devono necessariamente prendere in considerazione anche variabili sociali ed emozionali. Un passaggio da un turismo orizzontale, del solo vedere, ad uno verticale, capace di entrare in un nostro luogo della memoria, elemento rallentatore e inevitabile in una società che continua a proporci “cose da fare”.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Turismo culturale. Il marketing delle emozioni
Turismo culturale. Il marketing delle emozioni
Titolo | Turismo culturale. Il marketing delle emozioni |
Autore | Elena Croci |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Pubblico, professioni, luoghi della cultura, 18 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 10/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891760647 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Iperidentità. Tra reale e virtuale: i gesti e il nuovo marketing della contemporaneità
Elena Croci
Franco Angeli
€19,00
L'evoluzione del concetto di benessere individuale e aziendale. Un modello innovativo di misurazione
Vulpiani, Elena Croci, Marco Caiffa, Ernesto Lanzillo
McGraw-Hill Education
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00