Mario de Maria (Bologna 1853-1924), noto anche come "Marius Pictor", pseudonimo con il quale ha scelto di firmare i suoi dipinti, è stato un pittore molto conosciuto e ammirato. Amico di Gabriele D'Annunzio, esponente a Roma del gruppo In Arte Libertas, è stato un protagonista del simbolismo italiano, contribuendo a portare la pittura paesaggistica di matrice romantica e realista verso tematiche più vicine al clima secessionista mitteleuropeo. Storie misteriose, ambientate soprattutto in una Venezia decadente e lunare, caratterizzano infatti la sua pittura più matura. Il suo ruolo nell'ambito della cultura di fine '800 e inizio '900 merita certamente di essere rivalutato, sia dal punto di vista artistico che da quello culturale. Egli è stato infatti anche tra i fondatori della Biennale di Venezia ed ha contribuito attivamente al dibattito culturale di quegli anni. Il volume ricostruisce l'attività artistica di de Maria in relazione alle novità dell'arte italiana ed europea di fine secolo, a partire dal 1886, anno del successo romano nella mostra del gruppo In Arte Libertas, fino al 1912, termine che rappresenta la fine della sua fortuna critica e il rallentamento dell'attività pittorica in senso stretto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Mario de Maria. Pictor di storie misteriose nella pittura simbolista europea
Mario de Maria. Pictor di storie misteriose nella pittura simbolista europea
Titolo | Mario de Maria. Pictor di storie misteriose nella pittura simbolista europea |
Autore | Elena Di Raddo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Imago/Studi Ist. storia dell'arte, 6 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788820458034 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Alle origini di una nuova era. Primordialismo e arte astratta in Italia negli anni Trenta
Elena Di Raddo
Mimesis
€22,00
€20,00
€22,00
La parola agli artisti. Arte e impegno a Milano negli anni settanta
Cristina Casero, Elena Di Raddo
Postmedia Books
€16,00
Mercy in-sight. L'arte interpreta la misericordia nelle parole di papa Francesco. Itinerario di arte e spiritualità
Cecilia De Carli, Elena Di Raddo, Enzo Viscardi
EDUCatt Università Cattolica
€8,09
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00