Garibaldi è forse l'unico "Padre della Patria" che in questi 150 anni è stato sempre sugli scudi della politica, adottato dalle opposte fazioni quale mito addirittura costitutivo della loro identità. La poliedricità delle sue esperienze umane e politiche è stata rimemorizzata secondo i più diversi cliché. Moderati e democratici, monarchici e repubblicani, interventisti e anti-interventisti, fascisti e antifascisti, "ragazzi di Salò" e partigiani: nessuno si è sottratto al bisogno di farne una propria icona per costruirsi un passato nobilitante. Del mito dell'Eroe dei Due Mondi esiste già una nutrita letteratura. Alla fine è rimasto in ombra il solo Garibaldi della Repubblica sociale italiana, in cui l'esule di Caprera viene elevato a modello di combattente per l'"onore della nazione": icona di una "causa giusta" per i volontari di Salò, non conta se condannata dalla storia. Manifesti, volantini, quadri, francobolli, illustrazioni di sussidiari documentano un'immagine inedita di Garibaldi, ricostruita secondo gli stilemi della propaganda fascista, che lo volle semplice contadino, umile lavoratore, generoso combattente, italiano vero.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Garibaldi in camicia nera. Il mito dell'eroe dei due mondi nella Repubblica di Salò 1943-1945
Garibaldi in camicia nera. Il mito dell'eroe dei due mondi nella Repubblica di Salò 1943-1945
Titolo | Garibaldi in camicia nera. Il mito dell'eroe dei due mondi nella Repubblica di Salò 1943-1945 |
Autore | Elena Pala |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788842546641 |
Libri dello stesso autore
Brescia negli anni della ripartenza (1945-1963)
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
€30,00
«L'ora dei sacrifici nobili e generosi». Le lettere dal fronte della grande guerra
Guido Ranzoli
Mursia
€19,00
Brescia motore di modernità. «Né futurista né passatista»
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
€18,00
Brescia. Il riscatto. Tra ricostruzione e miracolo economico. 1945-1963
Roberto Chiarini, Elena Pala
Grafo
€25,00
Librixia. Il domani è un libro aperto. 1927-2023 dalla Fiera del Libro di Brescia a Librixia
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
€30,00
Al mare ai monti. Il piacere di viaggiare dal Grand Tour al turismo di massa 1767-1945
La Compagnia della Stampa
€40,00
La nuova Italia democratica. Dai Cln alle prime elezioni del 1948: il caso di Brescia
Elena Pala
Ass. Centro Studi e Doc. RSI
€5,00
1943-1945. Come gli italiani «resistono» nei seicento giorni della Repubblica di Salò. Guida didattica per studenti
Elena Pala
Ass. Centro Studi e Doc. RSI
€5,00
Brescia industriale. Una corsa lunga un secolo (1910-2010)
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00