Sulle sponde del lago di Garda si giocano a partire dal settembre 1943 le sorti della disperata scommessa lanciata dagli ultimi irriducibili propugnatori del fascismo. Opera un apparato politico, militare, amministrativo, giudiziario che governa un territorio più vasto della sola provincia di Brescia, ma che qui ha il suo insediamento principale. Il volume, grazie all'esplorazione di un ampio spettro di fonti archivistiche, in larga parte inedite, offre un nuovo quadro della vita provinciale nei fatidici 600 giorni della Repubblica di Salò. Sino a oggi le ricostruzioni del periodo avevano seguito in prevalenza le tracce riconducibili a chi aveva combattuto il fascismo repubblicano. La ricerca ha riservato uno spazio privilegiato ai Notiziari della Guardia nazionale repubblicana (riportati in appendice). Si tratta, infatti, di una fonte cruciale che permette, seppure attraverso la lente deformata dall'occhiuta vigilanza esercitata sistematicamente dall'autorità saloina, una conoscenza più dettagliata e articolata della vita provinciale.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Brescia capitale della Repubblica Sociale Italiana. I notiziari della Guardia nazionale repubblicana
Brescia capitale della Repubblica Sociale Italiana. I notiziari della Guardia nazionale repubblicana
Titolo | Brescia capitale della Repubblica Sociale Italiana. I notiziari della Guardia nazionale repubblicana |
Autore | Elena Pala |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testi e studi, 304 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 427 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788840021003 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Brescia negli anni della ripartenza (1945-1963)
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
€30,00
«L'ora dei sacrifici nobili e generosi». Le lettere dal fronte della grande guerra
Guido Ranzoli
Mursia
€19,00
Brescia motore di modernità. «Né futurista né passatista»
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
€18,00
Brescia. Il riscatto. Tra ricostruzione e miracolo economico. 1945-1963
Roberto Chiarini, Elena Pala
Grafo
€25,00
Librixia. Il domani è un libro aperto. 1927-2023 dalla Fiera del Libro di Brescia a Librixia
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
€30,00
Al mare ai monti. Il piacere di viaggiare dal Grand Tour al turismo di massa 1767-1945
La Compagnia della Stampa
€40,00
La nuova Italia democratica. Dai Cln alle prime elezioni del 1948: il caso di Brescia
Elena Pala
Ass. Centro Studi e Doc. RSI
€5,00
1943-1945. Come gli italiani «resistono» nei seicento giorni della Repubblica di Salò. Guida didattica per studenti
Elena Pala
Ass. Centro Studi e Doc. RSI
€5,00
Brescia industriale. Una corsa lunga un secolo (1910-2010)
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00