Relegata alle mense più povere, dove era accompagnata con il latte, i fagioli o con l'aringa affumicata, la polenta faceva raramente la sua comparsa alle tavole dei più benestanti. Ma questo riguarda il passato. Da tempo, ormai, la polenta è sinonimo di allegria e convivialità, di pranzi all'insegna della sobrietà e dell'amicizia. E poi si accompagna bene a quasi tutte le pietanze, come dimostra questo ricchissimo ricettario, che spazia dagli antipasti ai primi e secondi piatti e ai piatti unici, oggi tanto di moda. Ricordando anche le specialità regionali, bergamasche (Bergamo ha fatto di questo piatto il simbolo della sua identità) e friulane prime fra tutte.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Il libro della polenta
Il libro della polenta
| Titolo | Il libro della polenta |
| Autore | Elena Previde Massara |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
| Collana | Le grandi ricette in cartapaglia |
| Editore | Meravigli |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 08/2011 |
| ISBN | 9788879541527 |
€12,40
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90

