Col contributo di Antonino Ripepi ed Ernesto Manfredonia, Elena Quarta affida il favore verso istituti non restrittivi ad una quadruplice riflessione: dalle pene pecuniarie come alternative al carcere e dal beneficio della sospensione condizionale della pena quale rimedio da privilegiare e potenziare nell’ottica, divenuta ormai diritto positivo, di una giustizia riparativa e nello sforzo da perseguire di un collegamento sempre più intimo - come di recente avvenuto in tema di c.d. codice rosso - tra rimedio sospensivo e obblighi restitutori diretti e indiretti, alle funzioni della Magistratura di Sorveglianza. Prefazione di Bernardo Petralia.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Nuove architetture per il sistema penitenziario italiano: una proposta di ricerca
Nuove architetture per il sistema penitenziario italiano: una proposta di ricerca
Titolo | Nuove architetture per il sistema penitenziario italiano: una proposta di ricerca |
Autori | Elena Quarta, Antonino Ripepi |
Prefazione | Bernardo Petralia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Universitalia |
Formato |
![]() |
Pagine | 81 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788832937589 |
Libri dello stesso autore
€30,00
Intelligenza artificiale e giustizia civile smart contro gli abusi del diritto e del processo
Elena Quarta, Luigi Quintieri, Remo Trezza
Universitalia
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50