"La sentenza Torreggiani rappresenta una sfida lanciata dalla Corte Europea dei Diritti dall'Uomo allo Stato italiano. Il contenuto della sfida era caratterizzato dalla richiesta rivolta allo Stato italiano di assicurare al soggetto che abbia sofferto una situazione detentiva "inumana e degradante" ai sensi dell'art. 3 Conv. Eur. Dir. Uomo rimedi "effettivi, sufficienti ed accessibili" ha portato il Legislatore Italiano a dar vita all'art. 35-ter o.p. rubricato: Rimedi risarcitori conseguenti alla violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali nei confronti di soggetti detenuti o internati."
- Home
- La logica del giudice di fronte alla complessa equazione dell'art. 35-ter o.p. Un affascinante viaggio alla ricerca dei valori incogniti
La logica del giudice di fronte alla complessa equazione dell'art. 35-ter o.p. Un affascinante viaggio alla ricerca dei valori incogniti
Titolo | La logica del giudice di fronte alla complessa equazione dell'art. 35-ter o.p. Un affascinante viaggio alla ricerca dei valori incogniti |
Autore | Elena Quarta |
Editore | Congedo |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788867661862 |
Libri dello stesso autore
Nuove architetture per il sistema penitenziario italiano: una proposta di ricerca
Elena Quarta, Antonino Ripepi
Universitalia
€25,00
€30,00
Intelligenza artificiale e giustizia civile smart contro gli abusi del diritto e del processo
Elena Quarta, Luigi Quintieri, Remo Trezza
Universitalia
€18,00