"Le lettere dalla notte" sono piccoli ritratti sfocati. Sono una galleria di ombre che camminano senza meta portandosi dietro frammenti di volti, ricordi di profumi e di pelli accarezzate. Sono solitudine, estraneità, abbandono. Nel buio della notte e nel freddo, dietro ad una lastra di ghiaccio, affondando nella neve, i personaggi continuano a cercare un amore svanito. Scivolano in sogni e visioni, in situazioni al limite del verosimile. Fuggono e girano in tondo, si smarriscono nelle terre fredde e desolate del passato. Hanno perso qualcosa e lo inseguono disperatamente. Svaniscono nel nulla, e ciò che rimane di loro è solo cenere e foglie secche. Hanno nelle vene sangue rosso che pulsa e rivolgono gli occhi al cielo in cerca di un'indicazione, ma sono tutti inesorabilmente perduti, malati, corrotti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lettere dalla notte
Lettere dalla notte
Titolo | Lettere dalla notte |
Autore | Elena Ramella |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Catarsi |
Editore | La Gru |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788899291105 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il bambino impara a leggere: prove oggettive di prerequisiti
Cristina Castelli Fusconi, Maria Rosaria Mancinelli, Elena Ramella
Vita e Pensiero
€17,00
Batteria di test di abilità cognitiva. 30 questionari-100 fogli risposta
Elena Ramella, Maria Rosaria Mancinelli
Vita e Pensiero
€115,00
Batteria di prove attitudinali. Con manuale
Cristina Castelli Fusconi, Elena Ramella, Maria Rosaria Mancinelli
Vita e Pensiero
€65,07