Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E tutto sembrò falso e sembrò vero. Sonetti e paradossi

E tutto sembrò falso e sembrò vero. Sonetti e paradossi
Titolo E tutto sembrò falso e sembrò vero. Sonetti e paradossi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Narrazioni
Editore Scienza Express
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9791280068439
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
E tutto sembrò falso e sembrò vero è una raccolta di sonetti, ciascuno dei quali dedicato a un noto paradosso. Si spazia dai paradossi logici a quelli fisici, dall’astronomia alla teoria dei giochi: ogni sonetto è accompagnato da una breve nota esplicativa. L’idea è di svincolare la forma della poesia dal suo abituale ambito lirico e di farle esplorare altri panorami, come quello della matematica, delle scienze naturali o della logica. La matematica, in fondo, condivide con la poesia la capacità di creare strutture e ritmi, e una fascinazione per le cose belle e assurde. I lettori di Giovanni Keplero aveva un gatto nero (raccolta di limerick di Marco Fulvio (Popinga) Barozzi, edita da Scienza Express) ritroveranno qui un clima di scherzo e gioco linguistico che ben si adatta al raccontare idee scientifiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.