«Cocciuta e ribelle, ma allo stesso tempo assurdamente timida, empatica e introversa, ipersensibile», così si descrive Eleonora Vallone, figlia del famoso Raf Vallone, ma non solo questo, anche se per farlo capire al mondo ha sempre dovuto lavorare sodo e farsi valere. L’autrice ci racconta con sincerità e un pizzico di ironia tutto il suo percorso, dall’infanzia agli anni della celebrità, gli amori e dispiaceri, gli incontri avvenuti e quelli mancati, i personaggi famosi, i viaggi esotici, fino all’ideazione di una disciplina sportiva, l’AquaGym, che oggi si pratica ovunque. Qui si racconta la figlia di un padre molto amato ma ingombrante, la bellezza nota e corteggiata, la Eleonora mamma e poi nonna, la sportiva, la pittrice, la stilista e talmente tanto altro che non le è bastata una sola vita. Un ritratto autobiografico sfaccettato, emozionante, pieno di sorprese, illustrato dalle foto a colori dall’archivio intimo dell’autrice.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Quante vite per una? Le mie sette vite
Quante vite per una? Le mie sette vite
Titolo | Quante vite per una? Le mie sette vite |
Autore | Eleonora Vallone |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Memo |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788868268930 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90