Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Memo

Se non entro, scavalco

Se non entro, scavalco

Stefano Calvagna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 206

Regista ribelle e provocatorio, Stefano Calvagna ha iniziato la sua carriera in un’epoca dominata, cinematograficamente parlando, dalla commedia e dai sentimentalismi e ha sfidato le convenzioni con pellicole incentrate su personaggi criminali e disadattati, rapinatori, buttafuori, prostitute e pugili, con l’intento di riportare sul grande schermo la vita cruda e la verità celata. "Se non entro, scavalco" è un mémoire che non solo ci conduce nel cuore del suo cinema, ma traccia anche i contorni delle sfide di una vita complessa e mai ordinaria. Da quando, ragazzino di umili origini, giocava a fare film alle esperienze turbolente come ultras nei Viking Lazio, fino al colpo di pistola sparato in un agguato che segnerà la sua esistenza, Calvagna ha vissuto avventure e affrontato ostacoli, fra alti picchi e brusche cadute. Con uno stile diretto, dissacrante e spesso divertente, ci accompagna lungo i sentieri di amori e storie, rabbia e passioni, rivelando con autenticità il passato dell’uomo che ha sempre vissuto ai margini, ma che ha portato una visione e un linguaggio nuovi nel mondo del cinema italiano.
17,50

Quante vite per una? Le mie sette vite

Quante vite per una? Le mie sette vite

Eleonora Vallone

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 208

«Cocciuta e ribelle, ma allo stesso tempo assurdamente timida, empatica e introversa, ipersensibile», così si descrive Eleonora Vallone, figlia del famoso Raf Vallone, ma non solo questo, anche se per farlo capire al mondo ha sempre dovuto lavorare sodo e farsi valere. L’autrice ci racconta con sincerità e un pizzico di ironia tutto il suo percorso, dall’infanzia agli anni della celebrità, gli amori e dispiaceri, gli incontri avvenuti e quelli mancati, i personaggi famosi, i viaggi esotici, fino all’ideazione di una disciplina sportiva, l’AquaGym, che oggi si pratica ovunque. Qui si racconta la figlia di un padre molto amato ma ingombrante, la bellezza nota e corteggiata, la Eleonora mamma e poi nonna, la sportiva, la pittrice, la stilista e talmente tanto altro che non le è bastata una sola vita. Un ritratto autobiografico sfaccettato, emozionante, pieno di sorprese, illustrato dalle foto a colori dall’archivio intimo dell’autrice.
20,00

Te lo dico pianissimo

Te lo dico pianissimo

Pino Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 186

“Con questo libro ho scoperto, con mio grande sollievo, che quello che nasceva per tamponare un dolore si trasformava a mano a mano in qualcosa di vicino alla gioia, all’amore, al divertimento e, perché no, a un pizzico di frivola allegria. Ho capito quanto qualsiasi vita possa essere incredibilmente sorprendente, generosa, bella, ricca, crudele, pesante e leggera. E quanto ogni vita sia in realtà tante vite. Questo forse perché ho percorso molti sentieri: da commesso ad agente, da organizzatore di eventi a casting, a contatto con attori, registi, produttori, ma anche con tanta gente comune che “comune” per me non è mai stata. Chiunque incontriamo può darci o toglierci qualcosa, chiunque può essere un protagonista della nostra vita oppure soltanto una comparsa. Ma questo lo scopriamo solo se abbiamo il coraggio di non sprecare alcun incontro.” (Pino Pellegrino)
20,00

Ma io stanotte non dormo

Ma io stanotte non dormo

Angela Camuso

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 192

In un pamphlet spietato dallo stile sferzante e appassionato, Angela Camuso racconta le conseguenze spesso taciute delle decisioni prese dalle autorità sanitarie in nome di una salute pubblica non del tutto tutelata, presentando testimonianze e interviste inedite, frutto di un anno di lavoro giornalistico che incalza il turbinio degli eventi post-pandemia. Un inno alla libertà che scarnifica i fatti con precisione e lucidità disarmanti.
17,50

L'esondante ben temperato

L'esondante ben temperato

Bruno Voglino

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 96

Se c’è una “casa” da cui tutti i più grandi nomi della televisione italiana provengono, quella casa si chiama Bruno Voglino. In queste pagine il geniale talent scout, colui al quale si deve una vera e propria rivoluzione nel modo di fare la televisione, si racconta in prima persona, mostrandoci, con un andamento rapsodico fatto di brevi e memorabili ricordi, le tappe della sua vita e del suo percorso artistico. Spirito curioso e anticonformista, Voglino ci porta qui nel suo studio, mostrandoci “in presa diretta” il dietro le quinte di un’epoca d’oro del piccolo schermo.
13,50

La ribellione di Michele Albanese

La ribellione di Michele Albanese

Gabriella D'Atri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 100

Che vite sono le vite sotto scorta? Qual è il rapporto con la paura di chi sa di essere nel mirino della criminalità? Che Paese è quello in cui chi fa il proprio dovere è costretto a una vita di restrizioni? Sono alcune delle domande rivolte a Michele Albanese, giornalista minacciato dalla ’ndrangheta e dal 2014 sotto scorta. «Ho perso la libertà. Ma non ho rimorsi. Rifarei tutto quello che ho fatto. E scritto». Una storia di resistenza, un viaggio nelle emozioni che l’accompagnano, Albanese racconta la sua vita senza più quotidianità, la notorietà non cercata, l’amore per la sua terra, il sogno di una Calabria libera dalle mafie. Prefazione di Carlo Verna; Con interviste a Federico Cafiero De Raho e don Luigi Ciotti.
13,50

Sintomi di felicità

Sintomi di felicità

Marco Voleri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 176

Inizia con un formicolio nella parte destra del corpo. E una strana stanchezza. L’equilibrio che si fa precario. Quando, mesi dopo i primi sintomi, arriva la diagnosi di sclerosi multipla, Marco ha trent’anni e una carriera da tenore appena avviata. Come gestire i concerti e le audizioni in giro per il mondo senza sapere come ci si sveglierà domani? Marco mantiene segreta la sua nuova, scomoda compagna di viaggio. Almeno fino al 2013, quando, nella prima apparizione di Sintomi di felicità, decide di rivelarla al mondo. Ciò che accade negli anni a seguire è un nuovo stravolgimento della sua vita: l’incontro con Giulia, che diventerà sua moglie, e la nuova vita di Sintomi di felicità, che oggi è un’associazione dedicata alla sensibilizzazione su sclerosi multipla e disabilità. Marco Voleri ha scritto «un diario a quattro mani con la sclerosi multipla»; la storia di una passione che si rivela più forte di ogni paura. Prefazione di Beatrice Venezi.
16,50

La vita che ci state rubando

La vita che ci state rubando

Angela Camuso

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 192

Marzo 2020, ha inizio la reclusione forzata. I media rilasciano notizie allarmanti e contraddittorie, gli stessi medici che minimizzavano sono in tv a fornire cifre catastrofiche. C’è un’emergenza reale, il collasso della sanità, che viene affrontata in maniera fallimentare: molti dei malati non sono curati adeguatamente o non sono curati affatto, e la strategia del “contatto zero” ha come risultati l’isolamento del paziente, innumerevoli morti evitabili e azioni disumane. C’è poi un’altra emergenza che esiste soprattutto nella propaganda, si nutre di capri espiatori, è assecondata dai giornalisti e arriva a reti unificate; il popolo rimane in balia del copione che perpetua il lockdown per tutti, nelle regioni più colpite come in quelle con bassa circolazione del virus, e chi dissente da questa narrazione viene stigmatizzato. “La vita che ci state rubando” è un’analisi critica dei numeri della pandemia che racconta gli effetti sociali del virus, le inadempienze nella risposta delle istituzioni, il ruolo dei mass media, lo smarrimento del senso di libertà dei cittadini, e della stessa capacità di reagire agli abusi.
17,50

Ho visto. La grande truffa nella sanità calabrese

Ho visto. La grande truffa nella sanità calabrese

Santo Gioffrè

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 64

La testimonianza dell’uomo che ha scoperto la grande truffa ai danni della sanità in Calabria: nascosta nelle omissioni contabili, nei registri incompleti, negli atti non impugnati; nella tecnica perfetta con cui si liquidavano le stesse fatture più volte. Santo Gioffrè, medico e scrittore, come commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria di Reggio Calabria ha svelato – e qui racconta – i meccanismi e le perpetuazioni criminali di un sistema rimasto fino ad allora inattaccabile. Per sei mesi, resistendo a indicibili pressioni, ha fatto tremare l’organizzazione responsabile della voragine nei conti, prima di essere destituito: «Quando qualcuno sta per realizzare qualcosa di importante viene allontanato».
6,90

That's America! Musei dell'impossibile, cibi assurdi e altre follie a stelle e strisce

That's America! Musei dell'impossibile, cibi assurdi e altre follie a stelle e strisce

Carlo Masi

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 160

L'America che conosciamo, quella del cinema hollywoodiano, di Bill Gates e dei Marines, non è che il volto ufficiale di un paese ricco di follie, contraddizioni e cultura trash di ogni tipo. Questo corrosivo volumetto è un viaggio incredibile nell'"altra" America: quella dei predicatori televisivi che compiono miracoli in diretta, della ditta che vi vernicia il prato di super-verde (sintetico) in due ore, dei kit per cenare davanti alla Tv con il menu studiato apposta per i programmi. E gli assurdi musei: il Museo delle micro-torte, il Museo delle Mestruazioni, il Museo delle Mutande... Il tutto ovviamente super-organizzato e accessibile con linee verdi, carte di credito e siti Internet...
18,00

Prima pagare poi ricordare. Da «Cannibale» a «Frigidaire». Storia di un manipolo di ragazzi geniali

Prima pagare poi ricordare. Da «Cannibale» a «Frigidaire». Storia di un manipolo di ragazzi geniali

Filippo Scòzzari

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 192

Filippo Scozzari, Tanino Liberatore e Andrea Pazienza, insieme a un manipolo di ragazzi estroversi, geniali e un tantino ribelli, negli anni Settanta diedero vita tra Bologna e Roma a una vera e propria nouvelle vague del fumetto, della satira politica, della controcultura italiana. Case editrici come la Primo Carnera Editore, testate come "Cannibale" e "Frigidaire", che erano insieme il meglio della grafica, del fumetto di fantasia e dell'attacco alla cultura ufficiale, sono state le palestre su cui si sono formati decine di creativi italiani. Il libro racconta la vita di Andrea Pazienza e dei suoi amici, la Bologna delle manifestazioni e di Radio Alice, e insieme amori, sogni e rabbia di una intera generazione...
14,00

Istruzioni per l'uso del lupo

Istruzioni per l'uso del lupo

Emanuele Trevi

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2002

pagine: 64

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.